mercoledì 2 maggio 2012

Idee per Taverne e Mansarde


Residenza Erbavoglio vi propone alcune  interessanti idee per sfruttare al meglio le vostre nuove taverne o mansarde.
Proposte originali per gusti diversi, una sala svago o una “cantina” per gli appassionati di vini ?
Cosa ne pensate?










martedì 20 marzo 2012

UN MODO NUOVO PER VEDERE IN ANTEPRIMA LA PROPRIA CASA

Residenza Erbavoglio è sempre attenta ed impegnata nel dare il miglior servizio hai suoi clienti.

Per chi fa fatica ad immaginarsi come sarà la sua futura casa, per chi crede che non ci sia mai abbastanza spazio, ecco un nuovo servizio dedicato a tutti coloro che voglio avere una visione concreta del loro appartamento.

In collaborazione ad un team di giovani designer, che attraverso uno studio accurato e creativo offrono soluzioni diverse per sfruttare al meglio gli spazzi.

Il progetto consiste nell’elaborando di un book progettuale in 3D dedicato alle singole tipologie, lo scopo è quello di permettere di avere una visione d’insieme dell’immobile da acquistare, rendendo chiara la potenzialità degli spazi abitativi.

Se ancora non vi fidate, ecco un esempio:

In collaborazione con www.interior-relooking.it


martedì 13 dicembre 2011

Le nostre case risparmiano energia!

Le nostre case sono progettate e costruite in conformità a caratteristiche tecniche ben precise con particolare attenzione al risparmio energetico. L’efficienza energetica è diventato un elemento indispensabile che si unisce all’esigenza di sicure e autonomia.

Ecco alcuni elementi che ti aiuteranno a capire concretamente cosa vuol dire RISPARMIO ENREGETICO nelle nostre case.

MENO INQUINAMENTO : l’intero complesso è riscaldato da un solo generatore di calore , questo per mette di avere più sicurezza per l’assenza di una centrale termica all’interno del singolo appartamenti, minor inquinamento nell’atmosfera.

AUTONOMIA ED EFFICIENZA : tutti gli appartamenti sono completamente autonomi nella propria gestione grazie alla rete di teleriscaldamento.

NO SPESE DI MANUTENZIONE : grazie a questo sistema verranno eliminate le continue e costose spese di manutenzione della caldaia e delle canne fumarie.

MENO DEL 40% SULLA BOLLETTA : con il teleriscaldamento risparmierai la metà sull’IVA della tua bolletta! Inoltre grazie a pannelli radianti, presenti in ogni appartamento, per il riscaldamento, avrai un importante risparmio sulla bolletta fino al 30% e una sensibile riduzione dell’inquinamento acustico.

MENO DISPERSIONE : i serramenti dotati di un doppio vetro con rivestimento ridurranno l’a dispersione di calore d’inverno e di aria fresca d’estate, diminuendo il consumo energetico. Le pareti rivestite da un isolamento a cappotto evitando anche loro fughe di calore .

CIRCOLAZIONE DELL’ARIA : un tetto ventilato che permette la circolazione dell’aria e d’estate abbassa la temperatura di 8 – 10 gradi rispetto l’esterno.



Esempio Interni appartamenti













lunedì 12 dicembre 2011

La nostra idea di casa

Finalmente la casa che aspettavi.



Per vivere meglio, un complesso costruito intorno a te, in mezzo al verde e lontano dal traffico della città.

Il luogo ideale in cui far ritorno ogni sera.

Servizi fatti su misura per una vita migliore, asilo nido, percorso vita, pannelli solari ...

Una casa progettata intorno al verde: scarica il file

Visita il SITO UFFICIALE: http://www.appartamenti-seregno.it/

Un nido per il tuo bambino!

All’interno della residenza Erbavoglio ci sarà un edificio dedicato ad un micronido, gestito privatamente dalla Dott.ssa Mikaela Vino.

L’asilo nido usufruirà di una particolare convenzione con la società venditrice per un periodo di cinque anni.

In tale convenzione si prevede la rinuncia a parte dell’affitto dovuto alla società per poter essere impiegata in buoni sconto mensili a favore dei condomini.

La Dott.ssa Mikaela Vino ha studiato un progetto educativo che nascerà nell’asilo nido prevalentemente a disposizione dei tuoi bambini o dei tuoi nipoti, un progetto per promuovere lo sviluppo della sensorialità e del movimento, lo sviluppo del linguaggio e della capacità di osservare il mondo circostante e gli altri.

Per maggiori informazioni scarica il file informativo:
clicca qui